7 battute di Massimo Troisi, che oggi avrebbe 70 anni
Massimo Troisi, uno degli attori comici italiani più amati e di maggior successo di sempre, morto a soli 41 anni, ne avrebbe compiuti 70 oggi, 19 febbraio. Nato a San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli, aveva una comicità molto legata alle sue origini napoletane, sottolineate dal suo accento e dal suo modo di parlare e di riferirsi alle cose, a cavallo tra l’autocommiserazione e la grande lucidità.
“Ma vafanculo, tu e mammina”, è la battuta con cui Troisi si congeda da Robertino, il figlio adulto complessato, succube e ostaggio della madre iperprotettiva e bigotta, che lui ha cercato invano di liberare: personaggio esemplare per prendere in giro tutte le madri troppo protettive coi propri figli cresciuti.
Australia Latest News, Australia Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Ricordando Massimo Troisi, tutti gli omaggi per i 70 anni dalla nascita - iO DonnaMassimo Troisi avrebbe compiuto 70 anni... Per non dimenticarlo, arrivano tre omaggi: in tv i ricordi degli amici, al cinema il documentario di Mario Martone e il film diretto dal nipote, Stefano Veneruso
Read more »
Mario Martone racconta Massimo Troisi: 'Figlio di Napoli, ma il suo cinema appartiene al mondo'Il rapporto difficile con l'amore, le idee politiche, la vita, la morte. Un ricordo dell'attore, con qualcosa di nuovo da scoprire, nel documentario &…
Read more »
Martone va sempre al Massimo (Troisi) tra lacrime e risate - Il Fatto Quotidiano“Veniva in mente Truffaut e la Nouvelle Vague. Al centro c’era la vita messa in scena spudoratamente: tutto diventava politico perché vita”. Da Mario Martone non ci si poteva aspettare un peana conforme, dunque l’inserimento acritico di Massimo Troisi nel canone napoletano quale prosecutore di Totò ed Eduardo: no, Laggiù qualcuno mi ama, in cartellone …
Read more »
Massimo Troisi, Lello Arena: «Ora tutti lo celebrano ma ha avuto tante porte in faccia»L’attore con lui e Decaro fondò La Smorfia: «All’inizio di lui dicevano: ma dove crede di andare? Non si capisce una parola di quello che dice. Ficarra e Picone mi hanno anticipato l’ipotesi che il David di Donatello dello spettatore sia intitolato a lui»
Read more »
70 anni di Massimo Troisi: questo Napoli pare diretto da luiCome i film dell’artista napoletano si abbinerebbero alle imprese di Spalletti. In attesa di “Ricomincio da tre... scudetti”
Read more »
Festival di Berlino: “Laggiù qualcuno mi ama”, l'omaggio di Martone a Massimo TroisiIl regista di “Qui rido io” e “Nostalgia” ha presentato al festival tedesco il suo documentario dedicato all'attore e regista napoletano
Read more »