FederlegnoArredo: 'Posticipare entrata in vigore blocco crediti al 31 dicembre 2023'

Australia News News

FederlegnoArredo: 'Posticipare entrata in vigore blocco crediti al 31 dicembre 2023'
Australia Latest News,Australia Headlines
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 86 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 38%
  • Publisher: 77%

FederlegnoArredo: 'Posticipare entrata in vigore blocco crediti al 31 dicembre 2023' . Adnkronos

"Per bonus ristrutturazioni ed ecobonus slittamento al 31 dicembre ‘23 dell’entrata in vigore del provvedimento che, con decreto d’urgenza, ha bloccato la cessione dei crediti per i bonus edilizi a partire dal 16 febbraio. Si tratta infatti di incentivi per cui è garantito il contraddittorio virtuoso tra cliente e fornitore e dal minor impatto sul volume complessivo dei crediti.

E' quanto chiede FederlegnoArredo in una nota a firma del presidente Claudio Feltrin, inviata al governo per evitare che, le imprese della filiera legno-arredo siano impattate in maniera così pesante dalla misura che coinvolge oltre al Superbonus anche gli altri bonus edilizi. “Crediamo sia altresì necessario - si legge nella nota - che il governo metta in atto una strategia di lungo termine, concertata con gli imprenditori che consenta loro di strutturarsi e programmare su basi certe la propria attività e che preveda adeguati strumenti finanziari e fiscali che permettano il raggiungimento degli obiettivi di efficientamento energetico degli edifici e delle singole unità abitative, nonché l’adeguamento sismico del patrimonio immobiliare".

“Ritenendo più che condivisibile - spiega - l’obiettivo del governo di non far saltare i conti pubblici, teniamo a precisare che l’impatto della misura, se non rimodulato, rischia di ricadere comunque sulle casse dello Stato che dovrà pagare la cassa integrazione a quei lavoratori che, già in questi giorni, sono stati lasciati a casa per i blocchi produttivi che alcune aziende si sono trovate costrette a mettere in pratica”.

“FederlegnoArredo - conclude la nota - è disponibile a interloquire con il governo affinché venga trovata quanto prima una soluzione che salvaguardi gli obiettivi di sostenibilità ed efficientamento energetico del patrimonio immobiliare che anche l’Europa ci chiede e, al tempo stesso, tuteli le imprese da noi rappresentate in Assolegno, Assotende ed Edilegnoarredo che contribuiscono per circa il 40% al fatturato della filiera impattata dalla misura”.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Australia Latest News, Australia Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Bafta 2023, trionfa 'Niente di nuovo sul fronte occidentale'Bafta 2023, trionfa 'Niente di nuovo sul fronte occidentale'La pellicola, dall'omonimo romanzo di Erich Maria Remarque, ha conquistato sette premi. Quattro statutette per 'Gli spiriti dell'isola' e per il biopic 'Elvis'
Read more »

Carnevale 2023, Jolanda Renga si veste da Ambra Angiolini - iO DonnaCarnevale 2023, Jolanda Renga si veste da Ambra Angiolini - iO Donna«Carnevale 2023 a Venezia … - “Da cosa vi vestite?“ chiedo incuriosita - “Da te e papà !“ risponde lei...»
Read more »

Prepararci per la guerraPrepararci per la guerraPrepararci per la guerra [di Michele Serra]
Read more »

Cedolino pensione Inps 2023, dai pagamenti alle rivalutazioni: ecco come accedere e come funzionaCedolino pensione Inps 2023, dai pagamenti alle rivalutazioni: ecco come accedere e come funzionaCedolino pensione marzo 2023, il documento è ora visibile sul sito dell'Inps. I pensionati, accedendo all'area dedicata, possono verificare l’importo erogato ogni mese...
Read more »

Assegno unico febbraio 2023, quanto aumenta: ecco rivalutazioneAssegno unico febbraio 2023, quanto aumenta: ecco rivalutazioneAssegno unico febbraio 2023, quanto aumenta: ecco rivalutazione . Adnkronos
Read more »

Ecco il piano ucraino per la “guerra breve”: “Vinceremo nel 2023”Ecco il piano ucraino per la “guerra breve”: “Vinceremo nel 2023”Zelensky intervistato da 'Repubblica' aveva affermato: “La guerra sarà breve”. Dopo la visita di Biden gli ucraini puntano a vince…
Read more »



Render Time: 2025-04-16 06:10:50