Putin: “Alt agli accordi sui missili nucleari, l’Occidente è il nemico” - Il Fatto Quotidiano

Australia News News

Putin: “Alt agli accordi sui missili nucleari, l’Occidente è il nemico” - Il Fatto Quotidiano
Australia Latest News,Australia Headlines
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 51%

Putin annuncia la sospensione del NewStart, il trattato di non proliferazione delle testate atomiche: 'Faremo di tutto per vincere'

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.

500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list . Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Australia Latest News, Australia Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Il Fatto di Domani del 20 Febbraio 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 20 Febbraio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani BIDEN IN UCRAINA, LA VISITA “A SORPRESA”. MA SULLE ARMI I PATTI NON CAMBIANO. È durata circa cinque ore la visita a sorpresa di Joe Biden a Kiev. Il presidente americano è arrivato stamattina in treno nella capitale ucraina, con un viaggio tenuto segreto fino all’ultimo e che …
Read more »

Il Fatto di Domani del 21 Febbraio 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 21 Febbraio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani PUTIN AGITA LO SPETTRO NUCLEARE. LA RISPOSTA DI BIDEN: “LA NATO E KIEV SONO PIÙ FORTI”. Una guerra di difesa. Non si tratta più di denazificare l’Ucraina, ma di lottare per l’esistenza della Russia. Così ha dipinto le ragioni del conflitto Vladimir Putin, nell’atteso discorso di oggi davanti …
Read more »

“Con lo stop agli aiuti impossibile vendere le case antisismiche” - Il Fatto Quotidiano“Con lo stop agli aiuti impossibile vendere le case antisismiche” - Il Fatto Quotidiano“Abbiamo in vendita una palazzina da 10 appartamenti, costruita coi migliori criteri antisismici. Bene, chi ha fatto rogito o preliminare di vendita prima di venerdì scorso è a posto. Gli altri, anche se si erano impegnati con una caparra, si troveranno a dover pagare 86.100 euro in più. E dubito che lo faranno”. A parlare …
Read more »

Superbonus, Meloni incolpa i 5S poi ammette: “Presto modifiche” - Il Fatto QuotidianoSuperbonus, Meloni incolpa i 5S poi ammette: “Presto modifiche” - Il Fatto QuotidianoLo schema è identico a quello già rodato ai tempi del caro-benzina. Giorgia Meloni si affida al solito video social (“gli appunti di Giorgia”, li chiama lei), rivendica l’impianto dell’ultimo decreto che ha smontato il Superbonus, ma cede su modifiche per “evitare il tracollo di migliaia di aziende”. Come ad ammettere: senza ulteriori interventi, questo …
Read more »

Balneari: Santanché non ha più la delega, ma si impiccia - Il Fatto QuotidianoBalneari: Santanché non ha più la delega, ma si impiccia - Il Fatto Quotidiano“Se Giorgia Meloni mi chiederà di lasciare la delega sui balneari lo farò”, diceva la neo-ministra del Turismo Daniela Santanché il 25 ottobre, alla vigilia del primo voto di fiducia del governo Meloni. Quattro mesi dopo è andata diversamente. La premier ha deciso di togliere davvero la delega sulle spiagge alla ex proprietaria del Twiga …
Read more »

L’auto elettrica e l’Apocalisse che non ci sarà (fra 13 anni) - Il Fatto QuotidianoL’auto elettrica e l’Apocalisse che non ci sarà (fra 13 anni) - Il Fatto QuotidianoCombattere le fake news che vogliono distruggere l’auto elettrica e, assieme a lei, la decisione strategica dell’Ue per salvare l’ambiente. È la missione di chi, in Italia, vuole contrastare il fronte di fuoco che si è aperto da quando, martedì scorso, l’Europarlamento ha approvato definitivamente la data del 2035 come quella per la produzione dell’ultimo …
Read more »



Render Time: 2025-04-13 13:57:52